La storia di Fattorie Osella

Una storia di 150 anni.
È la storia di una passione autentica tramandatasi di generazione in generazione fino ad oggi, in un mondo in cui modernità e tradizione si fondono.


1870

carretto-osella-beigeIl nonno di Dario Osella, Giacomo, scendeva dall’alpeggio per vendere i suoi formaggi con quel carretto che, oltre 100 anni dopo, sarebbe diventato il simbolo delle Fattorie Osella.

1870

 

“La sapienza casearia fu trasmessa di generazione in generazione per decenni, contagiando anche Dario.”

 

1952

logo-fattoria-osella-2xDario Osella, appreso il mestiere dai genitori, aprì il caseificio in cui ancora oggi vengono prodotti i formaggi delle Fattorie Osella, sempre a Caramagna Piemonte.

 

1984

scatto-robiola-storiaPer poter avere accesso ad una distribuzione capillare dei suoi formaggi e ad un supporto in comunicazione, Dario Osella strinse un accordo con Mondelez Italia (allora Kraft Foods), cui cedette una parte di Fattorie Osella, tenendo per sé e la sua famiglia la restante parte e continuando a garantire la qualità delle materie prime, delle ricette secolari e dei rapporti con gli allevatori.

 

Oggi

osella-thumb-home-01Fattorie Osella è una realtà di eccellenza italiana nel panorama caseario italiano, sita sempre a Caramagna Piemonte (CN), con un DNA fondato su cura artigianale, tradizione, orientamento all’innovazione e rispetto per ambiente, territorio, animali e comunità.