Tipologia
Antipasti
Difficoltà
Media
Preparazione
40 minuti
Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti per 4 persone
250 g farina 0
150 g burro (tagliato a pezzetti e leggermente ammorbidito)
1 uovo codice 0 bio
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio di latte freddo
Per il ripieno
250/300 g di Robiola Osella con tartufo
2 tuorli di uova codice 0 bio
50 g di funghi gallinacci secchi (rinvenuti in acqua calda per circa 15 minuti)
sale e pepe
Preparazione
Disporre la farina a fontana. Mettere al centro il burro, il sale lo zucchero e l’uovo. Mescolare gli ingredienti e lavorarli con la punta delle dita. Incorporare pian piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa.
Aggiungere il latte incorporarlo con la punta delle dita, finché l’impasto comincia a stare insieme.
Lavorare brevemente l’impasto, finché risulta liscio ed omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Strizzare bene i funghi e cuocerli in una padella con pochissimo olio, un pizzico di sale e pepe. Se necessario aggiungere 1 cucchiaio di acqua calda.
Sbattere le uova con la Robiola Osella con tartufo e un cucchiaio di latte (solo se risultasse troppo densa), un pizzico di sale e pepe. Foderare delle teglie rotonde di cm 10/12 con la pasta brisée stesa sottilmente, bucherellare il fondo ed aggiungere il composto a base di uova e Robiola Osella con tartufo e per ultimi i funghi, distribuendoli su ogni tartelletta. Infornare a 180° per circa 18/20 minuti, fino a quando la brisée non avrà assunto un colore dorato e il ripieno sarà cotto.
N.B. Al posto della brisée fatta in casa è possibile utilizzare quella pronta, che si trova presso i banchi frigo dei supermercati.