Cialdine di Alpino Osella con verdure

Preparazione

Pulite le verdure, lavatele e asciugatele bene. Tagliate le carote, le patate, le zucchine e il sedano a fiammiferi. Scaldate l’olio in una padella: versate le verdure e salate e pepate leggermente. Cuocete le verdure per 10 minuti circa, mantenendo la cottura al dente. Poi, scolatele e tenetele da parte.

Grattugiate il parmigiano. Aggiungete un mazzetto di erba cipollina tritata finemente e mescolate il tutto.
Ungete il fondo di una piccola padella antiaderente con poco olio aiutandovi con un foglio di carta assorbente. Scaldate la padella sul fuoco: quando è ben calda, cospargete il fondo della padella con 2 cucchiai di formaggio sul fondo della padella. Fate fondere il formaggio.
Quando si sarà formata una crosticina dorata, togliete la padella dal fuoco, distribuite un pò delle verdure precedentemente spadellate nel mezzo della frittatina di formaggio. Arrotolate la frittatina con l’aiuto di una forchetta in modo da formare una specie di cannolo. Man mano che le preparate, mettete le cialde ripiene su una placca da forno.

Fate bollire il latte in una casseruola piccola con il formaggio Alpino Osella tagliato a cubetti e privato della pellicina bianca. Sciogliete il burro in un’altra casseruola: aggiungete la farina e mescolate. Versate il composto di farina e burro nel composto di latte bollente e formaggio Alpino Osella. Mescolate energiacamente con una frusta finchè raggiunge l’ebollizione.

Scaldate le cialde per 5 minuti in forno a 180°C. Adagiate le cialde nei piatti e aggiungete due cucchiai di besciamella. Decorate le cialde con un filo di erba cipollina e servite subito.