Tipologia
Antipasti
Difficoltà
Media
Preparazione
30 minuti
Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti per 4 persone
350 g di farina tipo 0
1 patata media
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
160-180 ml circa di acqua di cottura delle patate
3 g di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
200 g di Robiola Osella senza lattosio
300 g di pomodorini maturi
2-3 cucchiai di olive taggiasche
1 piccola cipolla di Tropea
1 cucchiaio di capperi dissalati
foglioline di basilico
olio extravergine d’oliva
Preparazione
Preparare l’impasto delle focaccine. Sbucciare la patata, sciacquarla in acqua corrente e tagliarla a dadini. Farla cuocere in un pentolino colmo di acqua fino a quando sarà tenera. Scolare i dadini, conservando l’acqua di cottura, e schiacciare le patate con una forchetta. Lasciare intiepidire.
Setacciare la farina in una ciotola, unire il lievito, lo zucchero, le patate schiacciate intiepidite e l’olio. Cominciare ad impastare gli ingredienti aggiungendo man mano circa 150-180 ml di acqua di cottura delle patate tiepida (attenzione a non aggiungerla quando è ancora calda perché comprometterebbe la lievitazione). Unire il sale e lavorare l’impasto su una spianatoia infarinata fino ad ottenere un panetto liscio. Metterlo a lievitare in una ciotola, coperto da pellicola, fino al raddoppio (circa 2 ore).
Riprendere l’impasto, dividerlo in palline e formare delle focaccine; disporle su una teglia rivestita di carta forno e spennellarle con un po’ di olio. Lasciare riposare 30 minuti, poi cuocere in forno caldo a 200° fino a quando la superficie sarà dorata (circa 15 minuti).
Una volta tiepide, guarnire le focaccine con uno strato di Robiola senza lattosio, i pomodorini divisi a metà, le olive, i capperi, la cipolla a fettine ed il basilico.