Tipologia
Primi
Difficoltà
Media
Preparazione
60 minuti
Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta fresca per lasagne
250 g di Ricotta Osella
1 confezione di funghi champignons freschi
Besciamella (pronta o fatta in casa)
100 g di Alpino Osella
Formaggio grana grattugiato
Burro
Sale
Preparazione
Per pulire i funghi, non lavateli sotto l’acqua.
Spellateli e tagliate via le radici e la parte inferiore che sentite vuota se la schiacci fra le dita. In una padellina fate soffriggere a fuoco basso i funghi con del burro o dell’olio, condendoli subito con il sale a piacere, in modo che rilascino l’acqua di vegetazione.
Quando hanno assunto un bel colore marroncino, togliete la padella dal fuoco, aggiungete (se volete il prezzemolo tritato) e la Ricotta Osella. Mischiate bene il tutto finchè diventa cremoso. A questo punto date un’abbondante spolverata di grana e mescola bene il tutto.
Preparate a parte della besciamella oppure, se usate quella pronta, aggiungete un goccio di latte per renderla più liquida. A questo punto prendete una teglia, stendete dentro un foglio di carta da forno e versateci la metà della besciamella. Sopra stendete un rettangolo di pasta fresca, poi il ripieno di funghi e sopra, alcune fette di Alpino Osella.
Ricominciate a questo punto con la pasta, poi ancora il ripieno e l‘Alpino Osella, e infine fate l’ultimo strato, chiudendo il tutto con l’altra metà della besciamella e un’altra spolverata di grana.
Mettete tutto in forno a 160-170° per una mezz’oretta.