Tartellette mignon alla Ricotta Osella

Preparazione

Lessate in pentola a pressione le patate con la buccia per circa 20 minuti. Tenete le fave in acqua tiepida per lo stesso tempo, quindi spellatele e tritatele a coltello. Scolate le patate lesse, pelatele e, calde, passatele allo schiacciapatate, raccogliendole in una ciotola.

Nella stessa aggiungete il trito di fave, la farina, sale, pepe e il prosciutto, anch’esso tritato a coltello. Amalgamate bene il composto legandolo con un uovo e 50 gr di olio. In una seconda ciotola, amalgamate, invece, la Ricotta Osella con un uovo, sale, pepe, trito aromatico e un filino d’olio. Stendete l’impasto di patate sulla spianatoia infarinata, tirandolo con il matterello a circa 4 mm di spessore.

Ritagliate quindi la pasta in dischi di 6-7 cm di diametro con i quali rivestirete piccoli stampini per tartellette a bordo smerlato. Rimpastate i ritagli, lasciate riposare la nuova pasta per 30 minuti, quindi stendetela di nuovo e ricavatene altri dischetti: dovrete preparare complessivamente circa 50 tartellette, riutilizzando più volte gli stampini.

Man mano che verranno pronti, riempiteli con la Ricotta Osella, raccolta in una tasca per pasticcere, munita di bocchetta liscia, distribuendola equamente, poi passateli in forno a 180° per 25 minuti circa.